top of page

I piu' venduti della settimana

 

"Il nome di Dio è misericordia" di papa Francesco e Andrea Tornielli
 

Il nome di Dio è Misericordia è il primo libro intervista di Papa Francesco, uscito in contemporanea mondiale il 12 gennaio 2016, in occasione del Giubileo. Il pontefice si rivolge a ogni uomo e donna del pianeta in un dialogo semplice, intimo e personale. Affronta il tema della misericordia, così centrale nel suo insegnamento e nella sua testimonianza, attraverso la sua esperienza personale di sacerdote e di pastore. Presenta le ragioni di un Anno Santo straordinario da lui fortemente voluto, parlando a tutte le anime – dentro e fuori la Chiesa – che cercano un senso alla vita, una strada di pace e di riconciliazione, una cura alle ferite fisiche e spirituali.

Jorge Mario Bergoglio e Andrea Tornielli (Piemme)

"Nei tuoi occhi" di Nicholas Sparks
 

Nei tuoi occhi, il nuovo romanzo di Nicholas Sparks, ci ricorda che l'amore può sbocciare proprio quando la vita sembra voltarci le spalle. Maria e Colin sono entrambi giovani, ma molto diversi: lei ha avuto successo ma qualcosa mette in pericolo la sua carriera, lui è stato segnato dalla violenza e non vuole più rischiare di finire in prigione. Insieme dovranno fare i conti con i demoni del passato. Soltanto dopo averli superati riusciranno a concentrarsi sull'inattesa storia d'amore che li coinvolge completamente.

(Sperling & Kupfer)

""Adesso" di Chiara Gamberale
 
 

  Io? Tu. Non sono pronto. Nessuno lo è. In verità? In verità ho paura. Tanto ormai è successo. E quando? Adesso. Chiara Gamberale nel nuovo romanzo Adesso racconta l'innamoramento dall'interno. Esiste un momento nella vita di ognuno di noi dopo il quale niente sarà più come prima: quel momento è adesso. Arriva quando ci innamoriamo, come si innamorano Lidia e Pietro. Sempre in cerca di emozioni forti lei, introverso e prigioniero del passato lui: si incontrano. Rinunciando a ogni certezza, si fermano, anche se affidarsi alla vita ha già tradito entrambi, ma chissà, forse proprio per questo, finalmente, adesso...

C.Gamberale (Feltrinelli)

"È tutta vita" di Fabio Volo
 

Stavano così bene insieme, cosa è successo alla loro vita? Cosa è successo ai due chiusi in una camera d'albergo con il cartello "non disturbare" sulla porta? Dove sono finite la passione e la complicità? È tutta vita è un'immersione nella quotidianità di una coppia, nell'evoluzione di un amore. Racconta la crisi che si scatena alla nascita di un figlio e, ancora di più, racconta di quando qualcosa rompe l'incantesimo tra due innamorati. Oggi Fabio Volo ha una compagna e due figli ed è questa nuova dimensione famigliare al centro del suo ultimo romanzo.

(Mondadori)

"Noli me tangere" di Andrea Camilleri

 

Andrea Camilleri, il prolifico creatore del commissario Montalbano, torna con il nuovo romanzo dal titolo Noli me tangere, "non toccarmi", ovvero la misteriosa frase che Gesù Cristo, quando compare ai discepoli dopo la resurrezione, rivolge a Maria Maddalena. La scena è stata raffigurata dai più grandi artisti del Medioevo e del Rinascimento, tra cui Beato Angelico. Laura è giovane, bella e molto amata. Ha sposato un famoso scrittore che la venera, lei stessa scrive, va a teatro, è un'esperta storica dell'arte. È capace di concedersi emozioni intense con altri uomini, senza farsi travolgere dal senso di colpa. È generosa di sé e delle proprie ricchezze. Ma, in certi momenti, su di lei cala un cono d'ombra. Fino a che, una notte, Laura scompare. Incontrando chi l'ha conosciuta, il commissario Maurizi capirà che di Laura, come di una divinità antica, ognuno ricorda un volto diverso.

(Mondadori)

"Sulla tua parola. Messalino marzo-aprile 2016
 

Il messalino è uno strumento che offre le letture della messa commentate per vivere la parola di Dio. Pensato affinché la celebrazione eucaristica divenga sempre più il fulcro delle giornate e delle settimane dei fedeli e non si tralasci nulla nel prepararla o nel rinfrescare e rinvigorire l'incontro con Gesù.

 

(Shalom)

"Cinque indagini romane per Rocco Schiavone" di Antonio Manzini
 

Cinque indagini romane per Rocco Schiavone riunisce i racconti pubblicati in diverse antologie dalla Sellerio, a partire da Capodanno in giallo, che permettono di ricostruire l'antefatto di un personaggio che ha oggi notorietà letteraria, il vicequestore Rocco Schiavone. Protagonista dei romanzi polizieschi di Antonio Manzini, in servizio nella città di Aosta, è un poliziotto tutt'altro che buonista, piuttosto eccentrico nei panni del nemico del crimine. Di mattina, per darsi lo slancio, Schiavone si accende uno spinello; quando capita, non disdegna qualche affaruccio con la refurtiva di un colpo sventato; è rozzo con tutti, brutale con i cattivi, impaziente con le donne. Ciononostante chi legge le sue avventure lo vorrebbe amico. (Sellerio)

"La ragazza del treno" di Paula Hawkins
 

La vita di Rachel non è di quelle che vorresti spiare. Vive sola, non ha amici, e ogni mattina prende lo stesso treno, che la porta dalla periferia londinese al suo grigio lavoro in città. Quel viaggio sempre uguale è il momento preferito della sua giornata. Seduta accanto al finestrino, può osservare, non vista, le case e le strade che scorrono fuori e, quando il treno si ferma puntualmente a uno stop, può spiare una coppia, un uomo e una donna senza nome che ogni mattina fanno colazione in veranda. Ma una mattina Rachel, su quella veranda, vede qualcosa che non dovrebbe vedere. E da quel momento per lei cambia tutto. Paula Hawkins vive a Londra; ha lavorato quindici anni come giornalista prima di dedicarsi alla narrativa. La ragazza del treno è il suo primo thriller, subito bestseller e opzionato da Dreamworks.

(Piemme)

"Le piccolecose che amo di te" di Cleo Toms
 

La giovane youtuber Cleo Toms, classe 1996, passa dal web alla carta con Le #piccolecose che amo di te. Le sue passioni sono il make up, la moda, Londra e gli One Direction e parte di esse finiscono nel romanzo. Protagonista Luna; ha sedici anni, un gatto nero e una mamma che le fa sempre il regalo sbagliato. Al rientro dalle vacanze estive, scopre che la madre ha avuto una promozione al lavoro, peccato che questo significhi trasferirsi a Milano. Ma Luna, pur essendo un po’ introversa, non è tipo da perdersi d’animo, e dopo un difficile impatto con la grande città inizia a scoprire la ricchezza e l’aiuto che possono darti i nuovi amici (soprattutto quelli inattesi), i pomeriggi di shopping e le cene a base di sushi, l’emozione di essere lì mentre gli One Direction cantano dal vivo Little Things.

(Rizzoli

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

  • Facebook B&W
  • Twitter B&W
  • Google+ B&W
bottom of page