Orme d'inchiostro
SU STRADE DI CARTA
Patrick Modiano, "Perché tu non ti perda nel quartiere"
Il nuovo romanzo dello scrittore francese premio Nobel 2014. Patrick Modiano svolge temi a lui cari: l'importanza della memoria e dell'amore rimosso mai sopito. Tornano le atmosfere struggenti, di sogno mai compiuto. Protagonista Jean Daragane, scrittore parigino vicino alla settantina che vive in totale solitudine, fuori dal resto del mondo. Una sera, però, dopo mesi in cui non ha letteralmente parlato con nessuno, il telefono di casa squilla: si tratta di un uomo che dice di aver ritrovato la sua agenda, perduta su un treno... Uscita: 26 maggio.
Einaudi pagine 120

Stefano Benni, "Cari mostri"
La paura è una grande passione, se è vera deve essere smisurata e crescente. Di paura si deve morire. Il resto sono piccoli turbamenti, spaventi da salotto, schizzi di sangue da pulire con un fazzolettino.Stafano Benni, scrittore dalla penna brillante da umorista, sfida il racconto di genere e apre la porta dell'orrore. Lo fa con il suo nuovo libro Cari Mostri. Scende negli anfratti del Male, con ironia, attingendo al grottesco, tuffandosi nel comico, tastando l'angoscia. In libreria dal 13 maggio.
Feltrinelli pagine 224


Giorgio Faletti, "La piuma"
Giorgio Faletti moriva il 4 luglio 2014. A distanza di quasi un anno il comico scrittore besteller si accomiata dai suoi lettori con un'opera dolente, La piuma. Una favola morale, che ci accompagna attraverso le piccole, meschine, ignoranti bassezze degli uomini, sino a comprendere, attraverso il più innocente e semplice degli sguardi, il senso profondo delle cose. Del loro ruolo. E della fine. Seguiamo una piuma mentre traccia il suo percorso invisibile nel cielo, la vediamo posarsi sul tavolo dove il Re e il Generale definiscono i piani di battaglia, ascoltiamo insieme a lei i dialoghi tra il Curato e il Cardinale privo di fede, volteggiamo dentro al Teatro... Il libro contiene anche tavole illustrate da Paolo Fresu. In libreria dal 15 maggio.
Baldini & Castoldi 96 pagine
Camilla Läckberg, "Il segreto degli angeli"
Una serie tradotta in 55 Paesi che ha dato vita al serial televisivo di Laeffe Tv Omicidi tra i fiordi. 15 milioni di copie vendute nel mondo, più di un milione in Italia. Camilla Läckberg torna con Il segreto degli angeli. Tornano Patrick ed Erica, i personaggi nati dalla penna della scrittrice svedese, con un nuovo mistero da risolvere nei dintorni della cittadina di Fjällbacka. In libreria dal 7 maggio.
Marsilio486 pagine


Ferzan Ozpetek, "Sei la mia vita"
Con Sei la mia vita il regista Ferzan Ozpetek ci rivela un mondo sospeso tra lacrime e risate, fiction e realtà. Un mondo che pare fatto della stessa materia dei suoi film. Un'auto lascia Roma di primo mattino. Alla guida, c’è un affermato cineasta. Sul sedile accanto, l'uomo che da molti anni ama di un amore sconfinato. Dove stanno andando? Mentre la città si allontana e la strada comincia a inerpicarsi dentro e fuori dai boschi, il regista decide di narrare al compagno silenzioso il suo mondo "prima di lui".
Mondadori 200 pagine
Albert Espinosa, "Braccialetti azzurri. Ama il tuo caos"
Albert Espinosa è lo spagnolo autore di Braccialetti rossi, il libro da cui è stata tratta la fiction di Rai 1. Malato di cancro per dieci anni, è riuscito a guarire, trasformando il male in una grande esperienza. Ora con il romanzo Braccialetti azzurri. Ama il tuo caos narra la storia di cinque ragazzi che si oppongono a un mondo dalle regole aride e insensate e affida loro il suo messaggio più forte: amare il proprio caos, ciò che rende diversi, ciò che gli altri non capiscono o vorrebbero cambiare. Amare le proprie contraddizioni, il dolore e la rabbia, perfino il lutto: perché ogni momento è un’occasione da non perdere, per comprendere se stessi e per rendere perfino la morte una meravigliosa avventura.
Salani 192 pagine
