Orme d'inchiostro
SU STRADE DI CARTA

Alessandro Baricco,
"La sposa giovane"
Alessandro Baricco, lo scrittore torinese di Oceano mare e Seta, torna con un romanzo evocativo pubblicato con Feltrinelli, La sposa giovane, la storia di una sposa che arriva e di uno sposo che non c'è perché è lontano, in Inghilterra, a visitare opifici tessili. Intanto il maggiordomo modesto si aggira, esatto e cristallino come la sua lingua non verbale, a garantire i ritmi della comunità. Lo zio agisce e delibera dentro la nebbia di un sonno che non lo abbandona neppure durante le partite di tennis. La figlia porta la sua bellezza dentro un corpo di storpia. Tutto sembra convergere intorno all'attesa del figlio. E in quell'attesa tutti i personaggi cercano di salvarsi. In libreria dal 18 marzo.
Alessandro Baricco La sposa giovane (Feltrinelli) 192 pagine
Stephen King, "Revival"
Il prolifico e amatissimo maestro statunitense della suspense ci propone Revival, il racconto di due vite, quella che Stephen King ha vissuto e quella che avrebbe potuto vivere, attraverso due personaggi formidabili per potenza e fragilità, due uomini ai quali accade di incontrare il demonio e di affondare nel suo cuore di tenebra. Come 22/11/'63 e l'ormai classico Stand by me, Revival è anche un affresco dell'America degli anni Sessanta, che King racconta con la struggente nostalgia di chi riconosce nel passare del tempo la perdita dell'innocenza. Uscita: 17 marzo.
Stephen King
Revival
(Sperling & Kupfer)


Raul Montanari,
"Il regno degli amici"
Raul Montanari, scrittore lombardo che è anche sceneggiatore, traduttore e critico, nel suo nuovo libro Il regno degli amici ci porta nella Milano deserta dell'estate del 1982, quando l'Italia ha appena vinto i Mondiali di calcio. Demo, Fabiano, Elia e Ric hanno sedici anni e sono molto amici. Hanno eletto una casa abbandonata sui navigli a posto segreto dove è possibile fumare, ascoltare i Led Zeppelin, sfogliare Playmen e i giornaletti porno. Quando incontrano Valli è un'apparizione: ha gli occhi verdi, i capelli lunghi, un corpo esile... Sia il timido Demo sia il carismatico Fabiano sono attratti da lei. In una notte tutto esplode e cambia per sempre le loro vite, mentre la pioggia si porta via l'estate e l'innocenza. In libreria dal 17 marzo.
Raul Montanari Il regno degli amici (Einaudi)
Siri Hustvedt,
"Il mondo sfolgorante"
Siri Hustvedt, scrittrice americana di origini norvegesi, moglie dello scrittore Paul Auster, intreccia una storia di arte, finzione, sessismo, rivincita, indagine. Il suo nuovo romanzo Il mondo sfolgorante disegna il successo di tre artisti, Anton Tish, Phineas Eldridge e Rune, che tra il 1999 e il 2003 hanno stupito New York con un ciclo di esposizioni rivoluzionarie. In verità, però, dietro ai tre giovani talenti e al loro lavoro si nasconde una donna, Harriet Burden. Quello di Harriet è un esperimento in bilico tra autoaffermazione e vendetta per scardinare le logiche di un establishment che le ha sempre negato ogni riconoscimento. Uscita: 31 marzo.
Siri Hustvedt Il mondo sfolgorante (Einaudi) pagine 400


James Patterson,
"Uccidete Alex Cross"
James Patterson è uno degli scrittori più amati da Hollywood, i cui libri spesso vengon tradotti in film (Il collezionista, Nella morsa del ragno). Ora il giallista americano ci regala una nuova avventura del suo Alex Cross, detective e profiler afroamericano. Uccidete Alex Cross è il 18° romanzo della saga, che negli States è già arrivata a quota 22 con Hope to Die. Questa volta Alex Cross, a dispetto dell'ostilità dell'FBI e della CIA, avrà a che fare con il rapimento senza rivendicazioni di due ragazzini, Ethan e Zoe, fratello e sorella di dodici e quattordici anni portati via da una mano misteriosa, che è riuscita a eludere la sorveglianza del Secret Service. Sì, perché Ethan e Zoe sono i figli del presidente degli Stati Uniti d'America. Uscita: 19 marzo.
James Patterson Uccidete Alex Cross (Longanesi) pagine 308