top of page

Un salto in paradiso: Il regno di Ruqaya in Al-Mutanabbi Street a Baghdad

  • ormedinchiostro
  • 12 mag 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

La-libraia-di-Baghdad.jpg

L’Iraq, quella terra incantata nella verde Mesopotamia, incastrata tra il fiume Tigri e l'Eufrate, in cui sorgevano Samarra, Ashshur e Hatra, tre delle città più antiche della Terra, culla delle grandi civiltà dei Sumeri e degli Assiri, oggi è solo l’ombra di quell’antico splendore. Anni di guerre e oppressioni l’hanno trasformata da culla in tomba di un patrimonio storico e culturale unico per l’intera umanità.

Ma mentre si piange ancora su quel che resta di meravigliosi siti archeologici devastati dalle bombe, della biblioteca di Mosul, saccheggiata e incendiata dai militanti dell’Isis, gli stessi militanti che hanno arrestato un libraio “infedele” per aver venduto libri cristiani nella sua bancarella, nella capitale Baghdad ecco accendersi una piccola luce di speranza.

In Al-Mutanabbi Street, centro intellettuale della città sin dall’ottavo secolo, oggi via costellata da bancarelle-librerie e tristemente famosa per l’attentato del 2007 in cui 27 persone rimasero uccise, apre la prima libreria gestita da una donna.

Ruqaya Fawziya ha 22 anni. E’ nata a Baghdad, proprio quando il suo Paese stava lentamente provando a uscire dalla prima Guerra del Golfo sotto il comando di Saddam Hussein, e da sempre coltivava un sogno: vendere nel suo Paese la cosa che ama di più al mondo: i libri.

Giovane, bella, colta e coraggiosa, una laurea in legge in tasca e il coraggio e la tenacia di chi crede profondamente nei propri sogni, perfino in un Paese in cui le donne hanno conosciuto un durissimo regime di pregiudizi e persecuzioni, Ruqaya ha sfidato qualsiasi tabù, ha allestito la sua bancarella e si è messa a vendere libri a Al-Mutanabbi Street, la “via dei librai”. Dopo qualche titubanza iniziale, anche la sua famiglia ha iniziato a sostenerla nel progetto. Ruqaya dice di non avere mai subito finora alcuna molestia dalle persone che visitano Al-Mutanabbi Street; a volte la gente è sorpresa, forse perché non ha familiarità con una donna che vende libri, ma alla fine tutti la guardano con simpatia e molti la incoraggiano. Grazie alla sua perseveranza la giovane Ruqaya è diventata oggi la prima libraia di Baghdad e il suo nome e la sua storia hanno fatto il giro di tutto il mondo.

Vai così Ruqaya, siamo tutti con te, convinti che i sogni, la passione e i libri possono ancora salvare questo nostro povero mondo malato !


 
 
 

Comentários


Featured Review
Tag Cloud

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

  • Facebook B&W
  • Twitter B&W
  • Google+ B&W
bottom of page