top of page

Due passi con ...

  • ormedinchiostro
  • 17 set 2015
  • Tempo di lettura: 3 min

Agatha Christie

La passeggiata di stasera è un omaggio alla generazione che mi ha preceduta e a quella che segue: mia nonna e mia figlia, appassionate lettrici della scrittrice di gialli più famosa al mondo.


Ritornando indietro nei secoli, rivedo me, all’età di mia figlia, a spulciare fra le centinaia di classici gialli Mondadori, accatastati sulle librerie in casa di mia nonna materna. Mia nonna adorava le serie e i film polizieschi e divorava libri gialli con una tale avidità che alla fine, ai miei occhi, aveva assunto addirittura l’aspetto di una meravigliosa, fortissima Miss Marple. Curiosa, acuta e apparentemente innocua come lei, avrebbe potuto risolvere qualsiasi rompicapo col suo senso pratico, la sua straordinaria vitalità e l’agile intuizione affinata da una lunga storia da enigmista provetta.

E alla figura di Miss Marple avevo sempre associato anche quella della sua creatrice (certamente non identificabile con l’antipatico, baffuto, Hercule Poirot). Peccato che, in realtà, come ho scoperto recentemente grazie al film, la storia di Agatha Christie non abbia avuto nulla a che vedere con quella dell'anziana zitella nata e vissuta in un piccolo villaggio dove passa le sue giornate a sferruzzare e a spettegolare con i vicini.


Innanzitutto, durante la prima guerra mondiale, Agatha lavora presso l'ospedale di Torquay, e lì si dedica alla lettura dei libri che i degenti, rispediti al fronte, lasciavano in ospedale: libri che davano vita a personaggi ricchi di suggestione come l'Arsenio Lupin di Maurice Leblanc, il giornalista-investigatore Joseph Rouletabille di Gaston Leroux o ancora lo Sherlock Holmes di Conan Doyle. Allo stesso tempo impara molto sui veleni e sui medicinali, cosa che le tornerà molto utile nella stesura dei suoi romanzi.

Qualche anno più tardi, la sua vita è scossa da due eventi traumatizzanti: muore sua madre e suo marito Archie chiede il divorzio. Agatha improvvisamente scompare dalla sua casa, vagabondando in stato di amnesia; il caso desta grande scalpore, finisce su tutti i giornali, e dopo una decina di giorni Agatha viene ritrovata ad Harrogate, località termale dell'Inghilterra settentrionale, registrata in albergo con il nome dell'amante del marito. Lei insiste sull’amnesia, ma il suo biografo nel 2001 ha riscoperto un documento, secondo il quale scappò e si nascose nell'hotel dove venne poi ritrovata, nella speranza che il marito Archie venisse incolpato dell'omicidio e dell'occultamento del cadavere della moglie.

Purtroppo negli anni successivi Agatha affronta periodi di depressione che influenzano negativamente il suo lavoro fino a una svolta decisiva: durante un viaggio in treno verso Bagdad, trova l'ispirazione per Assassinio sull'Orient Express e fa la conoscenza dell'archeologo Max Mallowan, di molti anni più giovane, che sposerà poco tempo dopo. Nell'hotel Pera Palace di Istanbul, la stanza in cui la Christie aveva alloggiato per qualche tempo durante il suo viaggio in Oriente è stata trasformata in un piccolo museo di cimeli e ricordi della scrittrice.


Personaggi immortali, 93 romanzi, 17 commedie, adattamenti teatrali e cinematografici, francobolli con l’effige di Poirot, onorificenze reali e incassi (in vita!) stimati a più di 20 milioni di sterline … alla faccia dell’innocua vecchietta !


Una piccola curiosità per chi ama i giochi di società tipo Cluedo o i format polizieschi oggi famosi in tutto il mondo. Sembra che proprio Agatha Christie sia stata l'inventrice della formula "weekend con delitto". Pare infatti che Agatha usasse proporre, per movimentare le giornate all’hotel Old Swan di Harrogate, un gioco a base di ingarbugliati intrecci gialli agli ospiti che diventavano protagonisti attivi di una vicenda con delitto. Oggi sono diverse le agenzie organizzatrici di eventi che, in modo più o meno diverso, offrono a prezzi piuttosto elevati delitti e suspense per un intero fine settimana in suggestive dimore da brivido.

…meglio non farlo sapere alla mia piccola ;-)


 
 
 

Comments


Featured Review
Tag Cloud

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

  • Facebook B&W
  • Twitter B&W
  • Google+ B&W
bottom of page