Review: "La caduta dei giganti" by Ken Follet
- ormedinchiostro
- 21 mag 2015
- Tempo di lettura: 2 min

E’ il primo romanzo della trilogia "The Century".
La storia narrata da Follet copre un arco temporale che va dal 1911 al 1924, dalla vigilia dello scoppio della Prima guerra mondiale alla Rivoluzione russa, all’immediato dopoguerra della Società delle Nazioni e delle riparazioni imposte alla Germania. Un'opera epica, drammatica, ricca di colpi di scena, che si propone di trasmettere una lezione di storia diversa da quella che abbiamo dovuto sorbirci sui banchi di scuola o nelle aule universitarie. Attraverso le vicende narrate da Follet, del nostro passato riviviamo non solo gli eventi politici, con dovizia di dettagli e riferimenti storici, ma ne respiriamo l'aria e gli umori con un’accurata percezione degli ambienti, dei climi politici e sociali e di ciò che è avvenuto davvero negli anni della Prima guerra mondiale. Nel libro troviamo inoltre particolari suggestivi nella descrizione degli attacchi bellici, delle strategie militari e dei mezzi usati per combattere.
Il sipario si apre sul Galles e sulle miniere di carbone, presentandoci le precarie condizioni di vita dei minatori, i primi scioperi e le prime conquiste dei sindacati.
Proprietario delle terre in cui si trovano le miniere è il conte Fitzherbert nella casa del quale inizierà a dipanarsi la storia delle cinque famiglie - una inglese, una gallese una tedesca, una russa, una americana – che attraverseranno i tragici eventi storici internazionali.
I personaggi sono ben caratterizzati e ciascuno è portavoce di un modo di pensare e agire di uomini e donne realmente esistiti nell'epoca narrata: ricchi aristocratici e conservatori, principesse altezzose e capricciose, diplomatici e politici saggi e lungimiranti al fianco di reazionari e miopi, poveri ambiziosi, operai affamati, donne coraggiose e determinate a cambiare il loro destino e a creare un mondo migliore per le generazioni future.
Ken Follett racconta i drammi personali dei vari protagonisti e, sopra tutto e tutti, la tragedia della guerra, di chi la decide, di chi la combatte e di chi resta a casa a piangerla.
Una nuova consapevolezza e tante emozioni da questo romanzo ricco e coinvolgente.
A prestissimo con il secondo volume !
Comments