Review: "Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve" by Jonas Jonasson
- ormedinchiostro
- 2 lug 2015
- Tempo di lettura: 2 min

Avete voglia di un libro diverso, originale, divertente, imprevedibile e assolutamente geniale?
Allora non dovete perdervi la storia di Allan Karlsson, un arzillo vecchietto che, il giorno del suo centesimo compleanno, decide di saltare dalla finestra della casa di riposo e scappare. Da questo momento inizieranno per Allan delle avventure rocambolesche che lo poteranno in giro per tutta la Svezia inseguito da criminali e poliziotti, ma con l’ottima compagnia di amici altrettanto originali e unici quanto lui.
Al viaggio avventuroso dell’indomabile centenario, si alterna il racconto della vita di Allan, un uomo che non voleva sentir parlare né di religione né di politica, un instancabile bevitore d’acquavite, che grazie alla sua esperienza con le bombe e alle sue memorabili bugie era diventato, del tutto inconsapevolmente, co-protagonista della storia mondiale del Novecento. Fra un’avventura incredibile e un’altra si era ritrovato a girare il mondo e a conoscere e influenzare personaggi illustri dello scorso secolo come Franco, Truman, Stalin, Churchill, Mao, lasciando intendere perfino di essere stato lui a fornire a Oppennheimer le istruzioni per mettere a punto la bomba atomica !
Impossibile non essere conquistati dalle idee strampalate e geniali e dalle irresistibili bugie di Allan. Fra il reale e il surreale, il libro non richiede impegno, scorre velocemente con intrecci geniali e esilaranti ed è un invito prendere la vita alla leggera. Forse Allan lo fa troppo alla leggera, ma è fantastico vedere come cade sempre in piedi e alla fine tutto si risolve per il meglio.
"Nessun ci sapeva stregare meglio di mio nonno materno quando, seduto sulla panchina di legno e chino sul bastone, raccontava le sue storie masticando tabacco."Ma... è vero nonno?" chiedevamo stupiti noi nipoti."Quelli che dicono soltanto la verità non son degni di essere ascoltati," rispondeva il nonno.
Questo libro è dedicato a lui"
.… e a quelli che possiedono il dono di saper raccontare!
Comments